Si aggiudica il prestigioso Premio “New Entry” ai Brands Award 2025, nella categoria Conserve il brand D’Amico, grazie alla Collezione Vasi d’Autore 2025 – Limited Edition, che coniuga innovazione, estetica e sostenibilità.
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera, 9 luglio presso l’Hotel Melià di Milano, alla presenza delle principali aziende del largo consumo, della stampa di settore e degli operatori del mondo della comunicazione e del retail.
La Collezione “Vasi d’Autore” rappresenta un progetto unico nel suo genere: una linea in edizione limitata che trasforma i classici vasetti D’Amico in veri e propri oggetti da collezione, grazie alla collaborazione con artisti contemporanei, e all’utilizzo di un packaging ispirato ai valori della sostenibilità. L’edizione 2025 è firmata dall’artista Alessandro Giannì, noto per il suo stile visionario che fonde arte classica, universo digitale e immaginario onirico. Il risultato è un vasetto che diventa oggetto narrativo e simbolico, capace di raccontare la tradizione italiana con uno sguardo contemporaneo.
Ogni vaso è pensato per vivere oltre il consumo del prodotto: può essere riutilizzato come contenitore per spezie, zucchero, caffè o semplicemente esposto come oggetto di design. La collezione incarna la missione D’Amico di unire bontà, bellezza e rispetto per l’ambiente, trasformando un gesto quotidiano in un’esperienza estetica e valoriale.
Il progetto, giunto alla decima edizione, è diventato un vero e proprio manifesto culturale dell’azienda: un ponte tra arte, gastronomia e sostenibilità.
“Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento, che premia la nostra identità, i nostri valori e la nostra volontà di innovare anche attraverso il linguaggio dell’arte e del design” – ha commentato Pietro Lobascio, direttore vendite retail del Gruppo D’Amico. “Con Vasi d’Autore ogni vasetto diventa una storia da raccontare, non solo un contenitore.”
Il premio “New Entry” conferito da Brands Award – storico riconoscimento promosso da Mark Up e GDO Week – valorizza le novità più apprezzate dai consumatori e dai buyer, secondo criteri di vendite, originalità e impatto comunicativo.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it