martedì, Ottobre 7, 2025
Google search engine
HomeAziendeFattorie Garofalo debutta con il brand in Germania ad Anuga 2025

Fattorie Garofalo debutta con il brand in Germania ad Anuga 2025

Fattorie Garofalo, player di riferimento a livello internazionale nel lattiero-caseario bufalino e marchio simbolo della Mozzarella di Bufala Campana DOP, sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Anuga 2025, in programma a Colonia dal 4 all’8 ottobre. L’azienda campana, in occasione della fiera, compirà un passo storico presentando ufficialmente sul mercato tedesco il proprio marchio “Fattorie Garofalo”. Finora conosciuto in Italia e in contesti selezionati di fascia alta, il brand viene ora introdotto su larga scala, dopo oltre vent’anni di attività come fornitore private label per le principali insegne della distribuzione.

Strategia di espansione nel retail

Con circa 1.700 tonnellate esportate ogni anno, Fattorie Garofalo è oggi il primo esportatore di formaggi bufalini in Germania a marchio distributore. La scelta di affacciarsi al mercato con un brand proprietario segna una svolta cruciale per l’azienda e rappresenta un segnale forte per l’intero comparto agroalimentare italiano. La Germania si conferma un’area strategica: è infatti tra i mercati più significativi in Europa sia per volumi sia per competenza e cultura nel consumo di formaggi. Qui i latticini italiani godono di un forte riconoscimento, con la Mozzarella di Bufala Campana DOP che raggiunge una penetrazione del 60%.

Offerta e novità di prodotto

Ad Anuga i visitatori avranno la possibilità di conoscere e degustare le referenze di punta del gruppo: dalla Mozzarella di Bufala Campana DOP, cuore della produzione, alla Burrata 100% Latte di Bufala e alla Ricotta di bufala, fino alla più recente Stracciatella 100% Bufala, già affermata in Italia e ora presentata ai mercati internazionali. In fiera debutterà inoltre una nuova linea di prodotti frozen, pensata per i mercati che hanno esigenze di shelf life più lunga, senza rinunciare alla qualità tipica della filiera Garofalo.

Un modello produttivo integrato e sostenibile

La storia di Fattorie Garofalo si sviluppa lungo oltre sessant’anni di attività e si fonda su una filiera completamente integrata e su un modello produttivo circolare. Attualmente il gruppo alleva 12.500 bufale di razza mediterranea italiana, lavora annualmente 38 milioni di litri di latte e produce 10 milioni di chili di formaggi, distribuiti in oltre quaranta Paesi. Una crescita sostenuta da una visione orientata a sostenibilità e innovazione, con l’obiettivo di raggiungere la completa autosufficienza energetica entro il 2025.

Valorizzare il Made in Italy

Il lancio del marchio Fattorie Garofalo a Colonia segna dunque un nuovo capitolo per l’azienda campana, che si conferma ambasciatrice del Made in Italy e rinnova la propria missione: promuovere la Mozzarella di Bufala Campana DOP come eccellenza dell’agroalimentare italiano, rafforzando la presenza nei mercati internazionali e nel retail di qualità.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI