sabato, Novembre 15, 2025
Google search engine
HomeProdotti e BrandForno Bonomi amplia il portfolio retail: ecco i Mini Savoiardi in due...

Forno Bonomi amplia il portfolio retail: ecco i Mini Savoiardi in due varietà

Il leader mondiale dei Savoiardi segna un punto di svolta nel mercato retail introducendo una variante mini del suo prodotto simbolo. Forno Bonomi debutta con i Mini Savoiardi, trasformando il celebre biscotto protagonista del Tiramisù made in Italy in un formato ridotto che mantiene intatta l’autenticità della formula centenaria.

La proposta si basa sulla ricetta originale di famiglia, trasmessa attraverso le generazioni con ingredienti essenziali – farina, zucchero e uova – concentrata in soli 2 centimetri di lunghezza. Il risultato preserva la qualità dell’autentico Savoiardo di montagna, l’unico certificato dalla Federazione Italiana Cuochi, ottimizzato per creare porzioni perfette dal punto di vista estetico e gustativo.

L’azienda, che distribuisce attualmente in 110 mercati internazionali, amplia il proprio portfolio con questa soluzione innovativa disponibile in due referenze: classica e al cacao. Una strategia che intercetta il trend emergente del Tiramisù monoporzione, sempre più richiesto nel settore della ristorazione, e risponde alle necessità del segmento take-away per consumi flessibili durante tutta la giornata.

Pietro Meulli, Marketing Manager Forno Bonomi dichiara: “Il Mini Savoiardo Bonomi interpreta alla perfezione i trend contemporanei: piccoli formati, porzioni calibrate e momenti di consumo indulgenti ma leggeri. È l’icona della tradizione italiana reinterpretata in chiave moderna, pensata per chi cerca golosità quotidiane senza eccessi. Questo nuovo formato **ha riscosso grande successo anche tra i nostri clienti del settore Ho.re.ca., che stanno registrando un aumento nella domanda di dessert porzionati. Grazie a questo prodotto, possono realizzare proposte eccellenti, sia dal punto di vista della presentazione che del gusto.”

INVESTIMENTI PRODUTTIVI: A NOVEMBRE LA QUARTA LINEA OPERATIVA

Il sito produttivo dell’azienda gestisce 5 impianti industriali a ciclo continuo, di cui 3 specializzati nella produzione di Savoiardi, con una capacità complessiva di 1000 quintali quotidiani – 900 dedicati esclusivamente ai Savoiardi destinati ai mercati globali. A partire da novembre 2025, per fronteggiare l’incremento costante della domanda collegata al consumo di Tiramisù, diventerà operativa la quarta linea che consentirà di aumentare da 36 a 50 quintali di Savoiardi prodotti all’ora per un volume totale di 6.500 tonnellate aggiuntive, necessarie per soddisfare le richieste crescenti del retail nazionale e internazionale, oltre alle future novità previste nei prossimi mesi.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI