mercoledì, Maggio 7, 2025
Google search engine
HomeProdotti e BrandI biscotti Nesquik si rinnovano con gusto e leggerezza

I biscotti Nesquik si rinnovano con gusto e leggerezza

Nesquik rinnova i biscotti con una ricetta più friabile e meno grassi saturi, aggiornando anche il packaging con un Quicky più dinamico.

La primavera porta una ventata di freschezza nelle colazioni di tutta Italia grazie alle nuove proposte Nesquik. 

Nesquik aggiorna la sua linea di biscotti

Nesquik ha annunciato il rinnovamento della sua gamma di biscotti per la colazione, introducendo modifiche sia alla ricetta che alla confezione. L’azienda ha puntato su questi aggiornamenti in concomitanza con la stagione primaverile, periodo tradizionalmente associato a cambiamenti e nuove abitudini.

La nuova formula dei biscotti

I biscotti Nesquik presentano ora una consistenza più friabile e mantengono il caratteristico sapore di cioccolato che contraddistingue il marchio. Secondo quanto comunicato dall’azienda, sono stati progettati per essere consumati sia nel latte che da soli.

Un elemento rilevante della nuova ricetta riguarda il profilo nutrizionale: i biscotti contengono il 50% di grassi saturi in meno rispetto alla media dei frollini più venduti in Italia, come certificato dall’Unione Italiana Food. Questo posiziona il prodotto in una fascia di mercato attenta agli aspetti nutrizionali.

Cambiamenti nel design della confezione

Oltre alla ricetta, anche il packaging è stato aggiornato con colori più vivaci. La mascotte del brand, il coniglietto Quicky, appare sulla confezione in una versione rinnovata, caratterizzata da un’immagine più dinamica e sportiva.

Secondo l’azienda, il restyling grafico intende comunicare valori di vitalità e movimento, in linea con la promozione di uno stile di vita attivo. Attraverso la figura di Quicky, Nesquik cerca di associare il proprio prodotto a concetti di energia e positività, elementi che l’azienda considera particolarmente rilevanti per il momento della colazione.

I nuovi biscotti Nesquik rappresentano quindi un aggiornamento di prodotto che combina modifiche alla ricetta e al design, mantenendo la continuità con l’identità storica del marchio mentre si adatta alle tendenze attuali del mercato alimentare.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI