Sono stati resi noti i risultati dell’edizione 2026 di Migliore Insegna, il riconoscimento che ogni anno mette in luce le eccellenze del retail italiano. I marchi premiati emergono dalla ricerca indipendente curata da Ipsos Doxa e promossa da Largo Consumo, giunta al suo sesto anno di attività.
L’indagine valuta la qualità della relazione tra insegne della distribuzione e consumatori, identificando i brand considerati più virtuosi in ciascuna categoria e misurando la distanza rispetto ai competitor. Si tratta di uno studio unico per estensione e profondità, che restituisce un quadro aggiornato e comparativo del panorama distributivo nazionale.
Una ricerca indipendente e in continua evoluzione
La rilevazione comprende insegne fisiche, digitali e omnicanale, e rappresenta un osservatorio dinamico capace di seguire i rapidi mutamenti del mercato. Totalmente indipendente e neutrale, la ricerca garantisce la massima imparzialità grazie a valutazioni anonime da parte dei clienti, condotte senza che le aziende coinvolte ne siano a conoscenza.
Per il 2026, lo studio si è basato su 8.000 interviste, equamente suddivise tra clienti di negozi fisici (5.000) e online (3.000), realizzate con metodologia CAWI. Sono state raccolte oltre 40.000 valutazioni generate da 34.000 esperienze di acquisto reali, relative a 118 insegne nazionali e 27 categorie merceologiche.
Il campione, rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 74 anni, è stato estratto dal panel proprietario di Ipsos Doxa secondo criteri di genere, età e area geografica, garantendo rigore statistico e accuratezza dei risultati.
Generazioni a confronto e nuove tendenze di consumo
Dai risultati aggregati all’analisi dei sei macrosettori, la ricerca mette in evidenza trend emergenti, differenze generazionali e nuove dinamiche d’acquisto. Particolarmente rilevante il confronto tra generazioni, che mostra percezioni differenti nell’esperienza retail e offre una lettura più sfumata delle preferenze di consumo, toccando aspetti come assortimento, comunicazione e sostenibilità.
L’indagine approfondisce oltre cento fattori dell’esperienza cliente, dalle “CX Forces” – i driver principali della soddisfazione – alla qualità dei prodotti e dei servizi, fino all’organizzazione e all’atmosfera dei punti vendita. Sono inoltre analizzati il servizio clienti, la professionalità del personale, le politiche ESG, la gestione dei canali digitali e l’identità del brand.
I premiati e le nuove categorie di eccellenza
La cerimonia di premiazione si è svolta presso l’Enterprise Hotel di Milano, dove sono stati consegnati i riconoscimenti per 27 categorie merceologiche e sei premi speciali.
Nel comparto Food, il titolo di Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2026 è andato a IperCoop, catena storica della grande distribuzione italiana, mentre per il Non Food si è affermata Dr. Max Farmacie. Tra i marchi premiati nelle singole categorie figurano Geox (Calzature), Sephora (Profumerie), Eurospin (Discount), Roadhouse Restaurant (Ristorazione Servita), Salmoiraghi & Viganò (Ottica), Arcaplanet (Prodotti per Animali) e Decathlon (Abbigliamento Sportivo e Tempo Libero).
Oltre al titolo tradizionale di Migliore Insegna, l’edizione 2026 introduce la nuova qualifica “Élite”, assegnata ai retailer con performance superiori alla media del proprio segmento. Un sigillo di qualità costruito su dati numerici e opinioni reali raccolte da Ipsos Doxa.
Un punto di riferimento per il mercato retail
Nel corso delle sei edizioni, Migliore Insegna ha ampliato il proprio raggio d’azione, diventando una fonte di riferimento riconosciuta sia dalle aziende che dai consumatori. Oggi circa il 50% degli italiani afferma di conoscere la ricerca e oltre il 10% dichiara di averne visto il logo esposto nei negozi. Un risultato che conferma la sua autorevolezza come strumento di analisi comparativa del rapporto tra insegne e clienti.
«Il panorama retail è cambiato: i consumatori di oggi non si accontentano più del miglior prezzo, vogliono esperienze autentiche, valori condivisi e un rapporto di fiducia con il brand – afferma Ipsos Doxa –. Migliore Insegna nasce per interpretare questa evoluzione, andando oltre le metriche tradizionali per comprendere identità, empatia e connessione emotiva con i clienti. Per le aziende è un accesso privilegiato alla voce dei propri consumatori, per il mercato una bussola strategica per trasformare i punti vendita in destinazioni desiderate. I risultati indicano le best practice dei leader e offrono spunti concreti per innovare in un contesto sempre più competitivo».
«Con la sua sesta edizione, Migliore Insegna segna un ulteriore passo nella comprensione del legame tra consumatori e insegne del retail italiano – sottolinea Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo –. L’ampliamento dei moduli e dell’approccio metodologico consente una lettura più profonda dei comportamenti d’acquisto e delle evoluzioni di mercato. Si tratta di uno strumento di confronto prezioso e precompetitivo, utile per valutare il posizionamento competitivo e anticipare i trend emergenti. Per Largo Consumo, essere partner di questo progetto significa valorizzare una ricerca che riflette pienamente la nostra missione: fornire da oltre 55 anni un’informazione autorevole, indipendente e al servizio della cultura d’impresa».
Tutte le Migliori Insegne 2026
Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2026 settore Food: IperCoop
Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2026 settore Non Food: Dr. Max Farmacie
Migliore Insegna 2026 categoria Abbigliamento bambino: Prenatal
Migliore Insegna 2026 categoria Abbigliamento Famiglia: Kiabi
Migliore Insegna 2026 categoria Abbigliamento Sportivo e Tempo Libero: Decathlon
Migliore Insegna 2026 categoria Articoli Casa: Kasanova
Migliore Insegna 2026 categoria Progetto Casa: Bricofer
Migliore Insegna 2026 categoria Calzature: Geox
Migliore Insegna 2026 categoria Cosmetica: Yves Rocher
Migliore Insegna 2026 categoria Discount: Eurospin
Migliore Insegna 2026 categoria Discount Non Food: Action
Migliore Insegna 2026 categoria Drugstore: Acqua & Sapone
Migliore Insegna 2026 categoria Elettrodomestici ed elettronica di consumo: Unieuro
Migliore Insegna 2026 categoria Erboristerie: Bottega Verde
Migliore Insegna 2026 categoria Farmacie Organizzate: Dr. Max Farmacie
Migliore Insegna 2026 categoria Supermercati di Prossimità: Conad City
Migliore Insegna 2026 categoria Ipermercati e Superstore: IperCoop
Migliore Insegna 2026 categoria Librerie: Feltrinelli Librerie
Migliore Insegna 2026 categoria Mobili e Arredo: Ikea
Migliore Insegna 2026 categoria Oggettistica e Cartoleria: Legami
Migliore Insegna 2026 categoria Ottica: Salmoiraghi & Viganò
Migliore Insegna 2026 categoria Prodotti per Animali: Arcaplanet
Migliore Insegna 2026 categoria Profumerie: Sephora
Migliore Insegna 2026 categoria Ristorazione Servita: Roadhouse Restaurant
Migliore Insegna 2026 categoria Ristorazione Travel: Enilive Cafè
Migliore Insegna 2026 categoria Ristorazione Veloce: McDonald’s
Migliore Insegna 2026 categoria Ristorazione Streetwear: Foot Locker
Migliore Insegna 2026 categoria Supermercati: Conad
Migliore Insegna 2026 categoria Retailer Online: Zooplus
I riconoscimenti speciali
Migliore Visual Experience: Wycon
Migliore Valore Percepito: Risparmio Casa
Migliore Relazione col cliente: GrandVision
Migliore Human Touch: Bottega Verde
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it


                                    
