mercoledì, Luglio 23, 2025
Google search engine
HomeAziendeLindt & Sprüngli supera le aspettative nel primo semestre 2025

Lindt & Sprüngli supera le aspettative nel primo semestre 2025

Il colosso dolciario Lindt & Sprüngli registra una crescita organica dell'11,2% e rivede al rialzo le previsioni annuali grazie alle innovazioni di prodotto.

Lindt & Sprüngli, colosso svizzero del cioccolato premium, ha chiuso il primo semestre 2025 con una performance superiore alle attese, raggiungendo ricavi per 2,35 miliardi di franchi svizzeri. La crescita organica dell’11,2% ha spinto il management a rivedere al rialzo le stime per l’intero anno fiscale, portando le aspettative di crescita dal precedente 7-9% all’attuale 9-11%. Il margine EBIT si è attestato all’11,0% con 259,2 milioni di franchi, dimostrando la solidità operativa del gruppo nonostante le pressioni sui costi delle materie prime. L’amministratore delegato Adalbert Lechner ha sottolineato come le innovazioni di prodotto, in particolare il Cioccolato Lindt Stile Dubai, abbiano rappresentato un elemento chiave per intercettare nuovi segmenti di consumatori e rafforzare il posizionamento premium del marchio.

Strategia di prezzo efficace contrasta l’aumento dei costi del cacao

L’azienda ha implementato una politica di pricing mirata con aumenti del 15,8% che hanno efficacemente compensato l’impennata dei costi del cacao sui mercati internazionali. La bassa elasticità della domanda, particolarmente marcata nel mercato europeo, ha permesso di assorbire questi incrementi con un contenuto calo del mix volume-prezzo del 4,6%. Il controllo rigoroso dei costi operativi, unito a guadagni di efficienza e ottimizzazioni di processo, ha contribuito a mantenere la redditività nonostante le pressioni inflazionistiche. Il flusso di cassa libero negativo di 79,7 milioni di franchi riflette principalmente la maggiore valutazione delle scorte, mentre il ratio patrimoniale è migliorato al 55,6%.

Europa guida la crescita, Nord America rallenta

La regione europea ha rappresentato il motore principale della crescita con un incremento organico del 17,7%, trainata da performance eccezionali nei mercati nordici, Benelux, Europa centro-orientale, Francia e Austria, tutti con crescite superiori al 20%. Il Nord America ha invece registrato una crescita più contenuta del 3,6%, penalizzata dal sentiment negativo dei consumatori e dalle difficoltà specifiche di Russell Stover, che ha mostrato una maggiore sensibilità ai prezzi rispetto alle altre società del gruppo. I mercati del resto del mondo hanno contribuito con una crescita del 7,8%, con performance particolarmente brillanti in Giappone, Brasile, Sud Africa e Cina.

Retail diretto e riconoscimenti internazionali rafforzano il brand

La rete di negozi monomarca ha raggiunto quota 590 punti vendita globali, registrando una crescita del 22,1% supportata dalla minore elasticità dei prezzi nel canale retail diretto. L’apertura del flagship store a Piccadilly Circus a Londra, inaugurato dall’ambasciatore del marchio Roger Federer, rappresenta un esempio della strategia di presidio delle location premium e dei centri turistici ad alto traffico. Il riconoscimento di Lindt come marchio di cioccolato più prezioso al mondo nella classifica Kantar BrandZ 2025 conferma l’efficacia degli investimenti in brand equity e posizionamento premium. Questo risultato, ottenuto tra oltre 21.000 marchi valutati, testimonia la capacità dell’azienda di mantenere una differenziazione qualitativa che risuona con i consumatori e sostiene la crescita di lungo termine.

Clicca qui e scarica il report completo

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI