12oz, il brand che ha fatto della rapidità e della mobilità la propria filosofia commerciale, ha ottenuto una concessione strategica presso la stazione ferroviaria di Milano Cadorna. L’aggiudicazione è avvenuta attraverso una procedura competitiva gestita da Ferrovienord, la società del Gruppo FNM responsabile della gestione infrastrutturale dello scalo.
Un hub strategico per migliaia di commuters
La selezione della location evidenzia una precisa strategia di posizionamento. Milano Cadorna si configura come un punto nevralgico per il traffico pendolare giornaliero, intensificato dalla presenza del terminal del Malpensa Express che garantisce il collegamento aeroportuale in un tempo di percorrenza standardizzato di 40 minuti.
Il nuovo esercizio commerciale sorge in prossimità del precedente punto vendita situato tra via Carducci e Corso Magenta, ora dismesso, a una distanza inferiore ai 300 metri. La nuova collocazione garantisce un accesso diretto alle reti di trasporto metropolitano M1 e M2, oltre che ai servizi ferroviari regionali e al collegamento aeroportuale, posizionando il brand nel cuore dei flussi di mobilità urbana ed extraurbana.
Design funzionale per il consumo nomade
L’architettura commerciale del locale rispecchia le dinamiche della clientela target. Gli spazi, contenuti in meno di 50 metri quadrati, sono stati concepiti per ottimizzare l’esperienza del consumo veloce attraverso un bancone ergonomico per il servizio immediato e una zona di sosta limitata a sei posti, equipaggiata con infrastrutture per la ricarica di dispositivi elettronici tramite prese tradizionali e porte USB.
L’assortimento merceologico abbraccia l’intera proposta del marchio, dall’espresso classico alle interpretazioni contemporanee come l’iced coffee e il Matcha Iced Drink, integrato da una selezione di prodotti da forno – donut, bagel, brioche – e snack progettati per accompagnare la mobilità quotidiana.
Innovazione nel packaging termico
Un elemento distintivo dell’offerta riguarda la tecnologia di conservazione termica. I contenitori monouso impiegati incorporano soluzioni ingegneristiche avanzate che preservano la temperatura ottimale delle bevande per un arco temporale esteso fino a 40 minuti post-preparazione. Questa caratteristica tecnica si allinea perfettamente con la durata media del tragitto del Malpensa Express, consentendo ai viaggiatori di mantenere la qualità organolettica delle bevande durante l’intero percorso verso lo scalo aeroportuale.
Cafitesse: l’intelligenza operativa del sistema
Il cuore tecnologico dell’operazione risiede in una piattaforma innovativa di preparazione. Cafitesse rappresenta il sistema brevettato che abilita la produzione istantanea di bevande caffettiere e lattiere, sviluppato da JDE Peet’s, corporation multinazionale leader nel comparto caffè e tè, che mantiene anche il ruolo di partner strategico e fornitore esclusivo del format 12oz.
La soluzione tecnologica è stata progettata per assicurare velocità esecutiva, omogeneità qualitativa, preservazione aromatica e operatività continua anche in scenari ad alta densità di clientela. Le caratteristiche di compattezza, accessibilità e semplicità gestionale permettono un utilizzo efficiente anche da parte di operatori non specializzati, minimizzando le necessità formative e razionalizzando i workflow operativi.
Cafitesse si configura come l’elemento tecnologico abilitante che rende scalabile il modello 12oz in tutti i contesti caratterizzati da traffico intenso di utenti mobili – infrastrutture ferroviarie, scali aeroportuali, complessi fieristici e nodi metropolitani – grazie alla sua versatilità in spazi limitati e alla resistenza a ritmi operativi intensivi.
Vision aziendale e posizionamento strategico
David Nathaniel, fondatore e chief executive officer dell’azienda, ha inquadrato l’iniziativa come “un passaggio cruciale nell’evoluzione strategica verso il travel retail”. La dichiarazione sottolinea come la posizione centrale rispetto ai flussi di mobilità cittadina e aeroportuale milanese consenta di veicolare qualità, rapidità e flessibilità di fruizione verso una clientela in costante movimento.
Consolidamento del network travel
L’attivazione del punto vendita di Cadorna determina un rafforzamento significativo della presenza 12oz nel settore trasporti. La quota di esercizi commerciali ubicati in strutture di mobilità supera ora il 50% dell’intera rete distributiva nazionale della catena. La capillarità geografica abbraccia i principali nodi ferroviari, aeroportuali e urbani del territorio italiano, includendo destinazioni strategiche quali Roma Fiumicino, Venezia Santa Lucia, Napoli Centrale, Verona, Lamezia Terme e ulteriori location di rilevanza logistica.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it