sabato, Agosto 2, 2025
Google search engine
HomeAziendeAruba acquisisce Scontrina: addio ai registratori tradizionali, arriva il digitale per le...

Aruba acquisisce Scontrina: addio ai registratori tradizionali, arriva il digitale per le aziende

Il colosso del cloud computing Aruba ha completato l’acquisizione di Scontrina, la startup innovativa che ha trasformato il concetto di registratore di cassa convertendo dispositivi mobili in soluzioni digitali per la gestione dei corrispettivi telematici. Questa operazione strategica proietta l’azienda italiana verso un mercato dinamico in forte espansione, destinato a raggiungere i 933,06 milioni di dollari entro il 2030.

Il quadro normativo accelera la digitalizzazione

La trasformazione del panorama commerciale italiano sta vivendo un’accelerazione significativa grazie alle recenti disposizioni legislative. L’Agenzia delle Entrate ha autorizzato a marzo 2025 l’utilizzo di soluzioni completamente software per la gestione dei corrispettivi, mentre la risoluzione parlamentare di giugno ha stabilito la transizione verso lo scontrino digitale entro il 2027.

Questi sviluppi normativi stanno spingendo molte attività commerciali verso l’adozione di tecnologie innovative, che vedono nelle soluzioni digitali un’alternativa più agile e flessibile rispetto ai sistemi hardware tradizionali.

Una piattaforma che rivoluziona la gestione dei corrispettivi

La tecnologia Scontrina trasforma smartphone e tablet in registratori di cassa professionali, offrendo funzionalità complete per la gestione aziendale moderna. Gli esercenti possono elaborare transazioni, gestire resi e cancellazioni, mantenere archivi digitali sempre aggiornati e trasmettere automaticamente i dati fiscali agli enti competenti.

L’integrazione con Fisconline tramite SPID semplifica significativamente le procedure amministrative. Il sistema prevede multiple modalità di distribuzione degli scontrini: invio via email, WhatsApp, SMS, codici QR o stampa immediata attraverso stampanti termiche portatili. La gestione multi-pagamento e l’eliminazione delle chiusure giornaliere rappresentano vantaggi operativi concreti per gli operatori commerciali.

Target specifici per diverse tipologie di attività

L’offerta Scontrina si rivolge a segmenti ben definiti del panorama imprenditoriale italiano: strutture ricettive di piccole dimensioni come bed & breakfast e appartamenti vacanza, attività con carattere stagionale, esercizi commerciali di vicinato, servizi di trasporto privato, food truck e liberi professionisti in regime agevolato.

Questi settori accomunano l’esigenza di contenere i costi fissi e ridurre gli ingombri fisici, mantenendo contemporaneamente la piena conformità alle normative fiscali vigenti.

Benefici ambientali e vantaggi per i consumatori

La digitalizzazione dei corrispettivi genera un impatto ambientale positivo attraverso la drastica riduzione dell’uso di carta termica, spesso contenente composti bifenolici potenzialmente nocivi. Questa scelta contribuisce alla diminuzione delle emissioni inquinanti e della produzione di rifiuti.

I consumatori beneficiano dell’accessibilità permanente alle ricevute digitali, che facilita l’archiviazione personale e supporta operazioni come reclami, sostituzioni e detrazioni fiscali.

Integrazione nell’ecosistema digitale Aruba

La strategia di Aruba prevede l’integrazione di Scontrina nella propria suite di servizi business, creando sinergie con la fatturazione elettronica e i sistemi point-of-sale esistenti. La roadmap include funzionalità avanzate per la gestione centralizzata di multiple location e l’espansione dell’offerta attraverso pacchetti integrati.

La visione strategica dell’operazione

Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba, illustra la portata strategica dell’acquisizione: «Con l’acquisizione di Scontrina arricchiamo l’ecosistema di Aruba con una soluzione digitale pensata per semplificare concretamente l’operatività quotidiana di commercianti, professionisti e piccole imprese. Scontrina unisce facilità d’uso, mobilità e conformità normativa in un’unica app, eliminando la complessità tecnica dei registratori di cassa tradizionali. Non solo, il nostro obiettivo è integrarla pienamente con i servizi digitali Aruba per offrire ai nostri clienti una suite sempre più completa e connessa, capace di accompagnarli in ogni fase della loro trasformazione digitale».

Esperienza consolidata nella digitalizzazione

Aruba vanta un track record consolidato nel supporto alla trasformazione digitale del Paese, già attiva con il servizio di Fatturazione Elettronica. Questa soluzione non si limita agli adempimenti normativi, ma offre una piattaforma gestionale completa che fornisce una visione aggiornata dell’andamento aziendale, supportando imprenditori e professionisti nelle decisioni strategiche basate su dati concreti.

Con Scontrina, l’azienda punta a un’innovazione pratica che elimina la complessità tecnica e i costi dei registratori di cassa fisici, contribuendo in modo ancora più incisivo alla modernizzazione del tessuto economico italiano.

Modello di pricing accessibile

L’accesso alla piattaforma Scontrina è strutturato su due formule commerciali: abbonamento mensile a 8,19 euro (esclusa IVA) per massima flessibilità, oppure formula annuale a 65,57 euro (esclusa IVA) con un risparmio equivalente a quattro mesi. I nuovi utenti possono testare gratuitamente il servizio con il primo scontrino. L’applicazione è immediatamente disponibile per download su dispositivi mobile.

Lggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI