Epta – azienda internazionale indipendente che occupa una posizione di primo piano nel settore della refrigerazione commerciale – ha coordinato con risultati positivi il rinnovamento dell’ipermercato dell’insegna spagnola Supermercats Montserrat, situato nella suggestiva Empuriabrava. L’intervento ha ridisegnato il punto vendita trasformandolo in uno spazio dedicato alla freschezza, con l’intento di stabilirlo come riferimento nella grande distribuzione per standard qualitativi e benessere della clientela.
Si è trattato di un progetto completo caratterizzato da una collaborazione efficace tra le diverse componenti aziendali. EptaConcept, gruppo multidisciplinare interno ad Epta, ha espresso al massimo il proprio potenziale creativo curando il design dello spazio commerciale, dall’immagine coordinata ai flussi di movimento fino alla selezione di ogni componente. Le unità EptaTechnica ed EptaService hanno rispettivamente gestito lo sviluppo personalizzato di sistemi per la refrigerazione naturale, la fase di installazione e successivamente i servizi di controllo post-vendita, avvalendosi di know-how tecnici che si integrano reciprocamente.
La progettazione degli interni realizzata nel punto vendita di Empuriabrava non rappresenta esclusivamente un aspetto decorativo, ma attraverso Epta costituisce attualmente un componente fondamentale della strategia di business.
“L’intero progetto nasce dalla volontà di creare un open space, in grado di amplificare la percezione dello spazio e offrire ai consumatori un percorso d’acquisto naturale, intuitivo e coinvolgente” rivela Diego Ortega, Country Concept Manager di Epta Iberia, che prosegue “Ogni soluzione proposta, in linea con il layout, privilegia arredi refrigerati dalle altezze contenute e modelli verticali su misura, pensati per valorizzare il prodotto nel campo visivo e stimolare comportamenti d’acquisto mirati. Un modello replicabile per i Retailer che intendono coniugare design e performance commerciale”.
Gamma GranFit e i sapori mediterranei
La nuova organizzazione degli spazi esalta ulteriormente i sapori mediterranei e in particolar modo del pesce fresco, che costituisce il fiore all’occhiello dell’offerta locale. A garantirne la massima qualità e una conservazione ottimale, i due modelli top di gamma della famiglia GranFit di Costan adottati nel reparto Freschi, che si attestano tra le più efficienti soluzioni nel portfolio del Gruppo, in virtù delle loro eccellenti prestazioni energetiche.
In specifico, i semiverticali GranValdaj e i verticali GranVista Next, entrambi a temperatura positiva e dedicati alle referenze preconfezionate, coniugano una struttura quasi invisibile e consumi ridotti, arredando elegantemente il reparto più apprezzato dai consumatori. E, ancora, per un sapore senza tempo, i surgelati sono custoditi nei GranSesia, semiverticali progettati per incrementare la superficie espositiva mantenendo compattezza e linearità, per prodotti protagonisti anche in spazi ridotti.
In termini tecnologici, tutti i modelli remoti sono alimentati dalla centrale frigorifera a CO2 transcritica ECO2Middle che, con una capacità di refrigerazione compresa tra i 60 e i 150 kW per la media temperatura e da 0 a 50 kW per la bassa temperatura, è stata selezionata per la sua elevata flessibilità applicativa. L’integrazione del sistema ETE (Extreme Temperature Efficiency) assicura infine prestazioni elevate anche durante i picchi di calore estivi, particolarmente frequenti lungo la costa.
EPTA – Global player indipendente e leader specializzato nella refrigerazione commerciale, opera a livello mondiale grazie ai suoi marchi Costan (1946), Bonnet Névé (1930), Eurocryor (1991), Iarp (1983), e Kysor Warren (1882). Epta si posiziona, sul mercato domestico e internazionale come partner in grado di produrre e commercializzare sistemi completi per la refrigerazione, grazie all’integrazione di specifiche linee di prodotto quali: banchi frigoriferi tradizionali, verticali e semi-verticali positivi, verticali e orizzontali negativi, banchi a gruppo incorporato (Plug-in) per il settore Retail e Food&Beverage, centrali di media e grande potenza e celle frigorifere. Con sede a Milano, opera con 8.000 dipendenti, vanta diversi siti produttivi sia in Italia che all’estero, una capillare presenza tecnica e commerciale in tutto il mondo, garantita da più di 40 presidi tecnico-commerciali.
Leggi la notizia anche su Horecanews.it