mercoledì, Settembre 10, 2025
Google search engine
HomeProdotti e BrandPlant-based: AltroFood accelera nella GDO italiana con nuovi accordi distributivi

Plant-based: AltroFood accelera nella GDO italiana con nuovi accordi distributivi

Il settore delle proteine alternative registra un’accelerazione significativa con l’espansione di AltroFood nel mercato della grande distribuzione nazionale. Il produttore di sostituti vegetali per prodotti di origine animale ha perfezionato intese commerciali che moltiplicano i punti vendita disponibili, segnando una svolta nella diffusione capillare di questi alimenti innovativi sul territorio italiano.

Gli accordi siglati con Master Franchising Coop Alleanza 3.0 Gruppo Radenza e Aspiag Service srl aprono le porte a una distribuzione su scala regionale, permettendo l’inserimento dei preparati vegetali negli scaffali di Coop, Eurospar e Interspar. L’operazione determina una copertura che si estende attraverso Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, moltiplicando le opportunità di acquisto per i consumatori.

L’assortimento proposto attraverso questi circuiti distributivi si compone di quattro soluzioni alimentari specifiche: AltroBurger mix gusto manzo, AltroTrita mix, AltroEggs mix e AltroPolpette mix. Queste opzioni sono sviluppate per intercettare la domanda di alternative vegetali che non compromettano le aspettative di sapore, apporto nutritivo e semplicità di utilizzo.

Le caratteristiche funzionali dei preparati sono orientate verso la convenienza d’uso e la stabilità commerciale, incorporando proteine derivate da legumi, comunicazione trasparente delle informazioni nutrizionali e durabilità estesa nel tempo. Il mantenimento avviene senza refrigerazione mentre la realizzazione necessita unicamente dell’aggiunta di componenti liquide (acqua e olio), assicurando versatilità e personalizzazione nelle preparazioni culinarie.

L’architettura commerciale dell’azienda adotta un approccio diversificato attraverso molteplici canali di vendita, comprendendo non esclusivamente la grande distribuzione ma anche reti specializzate e una proposta dedicata al comparto Horeca (Hotel, Ristoranti, Catering). Questa articolazione consente di presidiare segmenti di mercato differenziati, dal consumo familiare a quello professionale, rispondendo alla crescente attenzione verso benessere personale e responsabilità ambientale.

L’ingresso nei circuiti della distribuzione organizzata rappresenta un elemento propulsivo per la diffusione commerciale dei prodotti plant-based nel panorama retail italiano, rendendo questi alimenti accessibili a una platea di acquirenti più ampia rispetto ai canali di nicchia precedentemente utilizzati.

Fabio Daviddi, Sales Manager AltroFood, dichiara: “Il team di AltroFood è entusiasta dei risultati raggiunti: oltre al retail e alla ristorazione, anche la grande distribuzione ha accolto la sfida del vegetale. Un traguardo che conferma la bontà del nostro percorso e la forza dell’innovazione. Siamo orgogliosi di aver superato le aspettative, portando il cambiamento sulle tavole di sempre più persone. E questo è solo l’inizio: il futuro del plant-based è appena cominciato”.

Con questo ampliamento, AltroFood consolida la sua posizione come punto di riferimento nel settore del plant-based in Italia, intercettando una domanda in crescita e dimostrando che la scelta vegetale è ormai parte integrante della spesa quotidiana.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI