giovedì, Ottobre 30, 2025
Google search engine
HomeTecnologia e InnovazioneCUSTOM Pay al Salone dei Pagamenti 2025: nuove tecnologie e alleanze per...

CUSTOM Pay al Salone dei Pagamenti 2025: nuove tecnologie e alleanze per il commercio

L’evoluzione del mercato dei pagamenti digitali vede CUSTOM Pay protagonista con un modello di business fondato sull’integrazione con i principali player del settore. Dopo le intese siglate con NEXI Payments, piattaforma europea specializzata in servizi e infrastrutture per transazioni digitali, e PAX Italia, punto di riferimento mondiale nel comparto dei terminali POS, l’azienda annuncia l’apertura di un dialogo con Confesercenti Nazionale. L’obiettivo della nuova collaborazione è realizzare programmi di sensibilizzazione e formazione per diffondere cultura dell’innovazione nei pagamenti e aprire nuove possibilità concrete all’ecosistema imprenditoriale nazionale, dalle microimprese alle catene della grande distribuzione.

“CUSTOM Pay nasce per semplificare e innovare: il pagamento non è più solo una transazione, ma un’esperienza che genera efficienza, valore e relazioni – commenta Marco Rizzoli, CEO di CUSTOM Pay –. Le nostre soluzioni sono pensate per adattarsi alla quotidianità di ogni esercente: dal grande store alla microimpresa di quartiere, fino ai mercatini e alle sagre, la transazione diventa sicura, veloce e semplice.”

Gamma prodotti: dalle soluzioni all-in-one ai dispositivi per chi lavora fuori sede

A novembre 2024 CUSTOM Pay ha portato in Italia OmniKey e OmniTouch, primi dispositivi fiscali con funzionalità di pagamento integrate, omologati dall’Agenzia delle Entrate. Strumenti all-in-one che combinano cassa fiscale e terminale POS in un solo apparecchio, sviluppati per rispondere alle necessità di ogni tipologia di attività commerciale. La compatibilità con tutte le principali modalità di pagamento – banda magnetica, chip, contactless e NFC – unita a ergonomia, sicurezza e semplicità d’uso, rende questi dispositivi capaci di migliorare significativamente l’esperienza di acquisto nei punti vendita.

In occasione del Salone dei Pagamenti 2025, CUSTOM Pay arricchisce il catalogo con Beginner, nuova soluzione destinata alla mobilità, studiata per microimprese e professionisti che operano fuori dalla sede fissa. Beginner, registratore telematico Android (modello EDGE) con soluzione di pagamento tramite SoftPOS, permette di processare transazioni ovunque, anche senza accesso alla rete elettrica, offrendo massima libertà operativa e sicurezza. Gli strumenti per la mobilità rispondono alle esigenze di ambulanti, eventi fieristici e sagre, mercatini, stazioni sciistiche, attività turistiche outdoor e hospitality, riducendo i costi di gestione e accelerando le operazioni: la tecnologia arriva dove è necessaria, per strada, sulla neve, nei locali pubblici.

Verso il 2026: obblighi normativi e trasformazione del settore retail

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio che riguardano la connessione obbligatoria tra cassa e terminale POS, finalizzate a garantire la quadratura automatica tra componente fiscale e pagamenti elettronici. Una riforma destinata a coinvolgere oltre 1,4 milioni di esercenti in tutto il Paese, accelerando l’adozione di soluzioni integrate “fiscale + pagamento” in grado di gestire in maniera unificata documenti, dati e transazioni digitali. CUSTOM Pay si presenta già preparata con dispositivi omologati, mettendo a disposizione delle imprese italiane un vantaggio competitivo reale.

Il comparto del commercio al dettaglio vive una fase delicata secondo le analisi di Confesercenti Nazionale, ma il settore sta contemporaneamente attraversando una metamorfosi strutturale. I pagamenti digitali mostrano una dinamica positiva: tra il 2018 e il 2024 i terminali POS attivi sono cresciuti del 21,4%, toccando quota 3,75 milioni di unità (fonte dati Confesercenti Nazionale). Un segnale positivo che evidenzia come innovazione e digitalizzazione possano diventare gli strumenti chiave per rivitalizzare il commercio di prossimità e riportare fiducia nel mercato retail.

Sostegno finanziario alle imprese e appuntamento al Salone dei Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti 2025, CUSTOM Pay presenta anche un messaggio tangibile di supporto al tessuto produttivo: grazie alla collaborazione con Italia Comfidi e ai programmi di finanza agevolata connessi ai fondi PNRR e ai bandi regionali, l’azienda affianca le imprese nel percorso di ammodernamento tecnologico dei punti vendita. Tra le principali opportunità disponibili spicca il bando della Regione Lombardia, che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% per progetti di digitalizzazione e innovazione nel retail. Un approccio dal basso verso l’alto, per rendere accessibili tecnologie che fino a poco tempo fa erano appannaggio esclusivo di realtà più grandi e strutturate.

Per il terzo anno consecutivo CUSTOM Pay è presente al Salone dei Pagamenti di Milano (30 ottobre ore 10.00, Allianz MiCo) con il workshop: CUSTOM Pay va oltre la transazione: sinergie che contano tra pagamenti e retail. Nuove opportunità che evitano le insidie”. L’evento vede la presenza di Ivano Asaro (Osservatorio Innovative Payments – Politecnico di Milano), Andrea Gaboardi (Head of E-commerce, Nexi) e Mauro Bussoni, Segretario Generale di Confesercenti Nazionale. Un momento di confronto operativo su come tecnologia, finanza e collaborazione istituzionale possano creare valore effettivo per il retail italiano.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI