mercoledì, Settembre 3, 2025
Google search engine
HomeIndagini e RicercheAltroconsumo. Supermercati, ipermercati e discount: ecco dove conviene fare la spesa

Altroconsumo. Supermercati, ipermercati e discount: ecco dove conviene fare la spesa

Altroconsumo, principale organizzazione indipendente di consumatori in Italia e parte di Euroconsumers, ha pubblicato la 36ª edizione della sua indagine annuale sui supermercati, ipermercati e discount. Lo studio evidenzia che una famiglia di quattro persone può risparmiare fino a 3.700 euro all’anno scegliendo con attenzione l’insegna e i prodotti più economici. Per coppie il risparmio può arrivare a 3.273 euro, mentre per i single si attesta a 2.249 euro.

L’indagine, condotta tra il 3 e il 31 marzo 2025, ha rilevato 1,6 milioni di prezzi in 1.150 punti vendita distribuiti in 67 città italiane, coprendo circa il 64% dei capoluoghi di provincia. Sono state analizzate 125 categorie di prodotto, tra alimentari, articoli per la casa e la persona e alimenti per animali. L’analisi considera quattro panieri di spesa: spesa mista, prodotti di marca, prodotti economici e prodotti a marchio dell’insegna.

Variazione dei prezzi e opportunità di risparmio

Tra marzo 2024 e marzo 2025, i prezzi hanno registrato un aumento medio del 2,2%, con incrementi maggiori nei supermercati (+2,4%), seguiti da discount (+2,1%) e ipermercati (+1,9%).

In termini di convenienza:

  • Eurospin risulta la catena più economica complessivamente, con un risparmio fino a 3.700 euro annui per una famiglia di quattro persone.

  • Per la spesa basata su prodotti a marchio dell’insegna, il maggior risparmio è garantito da Carrefour (fino a 3.308 euro).

  • Nella spesa mista, il risparmio dipende dal canale: nei discount il massimo è con In’s Mercato (2.838 euro annui), mentre nei supermercati e ipermercati tradizionali, con Famila, il risparmio può scendere a 208 euro annui.

  • Per prodotti di marca, il risparmio massimo raggiunge 506 euro all’anno, con differenze di prezzo tra punti vendita che in alcuni casi superano il 100%.

Convenienza per tipologia di spesa

  • Spesa mista: Famila (Famila Superstore) guida la classifica tra supermercati e ipermercati, seguita da Coop e Conad. Tra i discount, In’s Mercato è la catena più conveniente, seguita da Eurospin e Lidl.

  • Prodotti più economici: Eurospin in prima posizione, seguito da Aldi, In’s Mercato e Lidl. Le catene non discount compaiono solo dalla settima posizione (Ipercoop).

  • Prodotti di marca: Famila guida la classifica, seguita da Esselunga, Ipercoop e Spazio Conad.

  • Prodotti a marchio dell’insegna: Carrefour risulta più conveniente, seguito da Spazio Conad e altre insegne Conad. La differenza di prezzo tra le insegne può arrivare al 18%.

Analisi territoriale

Le città con i prezzi più bassi sono concentrate nel Nord Italia:

  • Iper Rossetto di Marcon (Venezia) ottiene il punteggio migliore.

  • Seguono l’Iperal di Como e tre punti vendita Mega a Pordenone, Udine e Treviso.

  • Al Centro e Sud, tra le migliori si segnalano Coop.fi di Sesto Fiorentino e Dok di Taranto.

  • Le città con prezzi più alti includono un Despar di Cagliari e un Sigma di Bologna.

Risparmi annuali stimati per una famiglia di quattro persone:

  • Venezia: 6.260 euro

  • Como: 6.282 euro

  • Verona: 6.386 euro

  • Sassari: 7.410 euro (città meno economica)

A livello regionale, il Nord Italia mostra la maggiore convenienza, mentre al Sud la spesa incide maggiormente sul budget familiare:

  • Puglia: 19,3%

  • Calabria: 19,2%

  • Campania: 18,5%

  • Basilicata: 18,3%

  • Trentino-Alto Adige: 10,7%

  • Lombardia: 11,1%

La differenza di incidenza della spesa tra regioni può superare 8 punti percentuali, indicando un peso molto diverso della spesa sul reddito familiare.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI