sabato, Settembre 13, 2025
Google search engine
HomeProdotti e BrandDebutta la nuova linea di sughi pronti in piccolo formato di Cirio!

Debutta la nuova linea di sughi pronti in piccolo formato di Cirio!

Quando tradizione e innovazione si incontrano nascono soluzioni intelligenti come quella sviluppata da Cirio, storico marchio italiano del settore conserviero. L’azienda ha infatti messo a punto una collezione di sughi pronti con datterino racchiusi in eleganti vasetti di vetro da 190 grammi, destinati a fare il loro ingresso nei supermercati e nella distribuzione organizzata del nostro Paese.

Questa iniziativa prende spunto dai risultati incoraggianti ottenuti dalla consolidata linea da 350 grammi, aprendo nuovi orizzonti commerciali e rispondendo alle mutate abitudini alimentari degli italiani. Il progetto nasce dall’osservazione attenta delle trasformazioni sociali che stanno ridisegnando la composizione delle famiglie italiane, sempre più orientate verso nuclei numericamente ridotti.

La proposta si distingue per la sua funzionalità pratica: ogni vasetto contiene la quantità perfetta per due persone, eliminando gli sprechi e ottimizzando i tempi di preparazione. Questo formato si affianca alla gamma tradizionale senza sostituirla, creando un’offerta più completa e diversificata.

L’approccio di Cirio testimonia una sensibilità particolare verso i nuovi stili di vita, traducendo in prodotti concreti le tendenze più significative del momento: dalla ricerca di porzioni appropriate alla crescente attenzione per ingredienti di origine vegetale e preparazioni aromatizzate.

Il Segreto della Qualità: Ingredienti del Territorio

Il cuore pulsante di tutta la linea rimane la dolcezza inconfondibile del datterino italiano, coltivato con cura nelle aree più vocate del nostro territorio, in particolare in Puglia. Questa scelta rappresenta molto più di una preferenza commerciale: è la manifestazione di un impegno verso l’eccellenza che coinvolge l’intera catena produttiva.

L’attenzione per la qualità si estende a ogni singolo ingrediente: carne proveniente da allevamenti italiani, basilico fresco raccolto nei nostri campi, cipolla coltivata sul territorio nazionale, olio extravergine d’oliva delle migliori tradizioni olearie italiane. Per le preparazioni a base vegetale, inoltre, è stata ottenuta la certificazione vegana, garantendo trasparenza e affidabilità anche per i consumatori con esigenze alimentari specifiche.

IL PRODOTTO HERO: RAGÙ VEGETALE CON DATTERINI

La stella della nuova collezione è senza dubbio il primo Ragù Vegetale firmato Cirio, un prodotto che rappresenta una piccola rivoluzione nel panorama delle conserve italiane. Questa preparazione combina la tradizionale dolcezza del datterino con una ricetta ricca e corposa, arricchita da preziose proteine vegetali ottenute da piselli, farine di lenticchie e mais.

Il risultato è un prodotto che non tradisce la tradizione ma la rinnova, offrendo a chi cerca un’alimentazione più consapevole un’alternativa gustosa e nutriente. La certificazione vegana e l’etichetta caratterizzata dal colore verde rendono questo prodotto facilmente identificabile tra gli scaffali, facilitando la scelta dei consumatori.

LE ALTRE NUOVE RICETTE

La gamma completa comprende cinque preparazioni diverse, ognuna studiata per soddisfare gusti e preferenze specifiche, mantenendo sempre alta l’asticella della qualità. Accanto al Ragù Vegetale trovano posto:

Sugo al Basilico: Una celebrazione della semplicità italiana, preparato esclusivamente con pomodoro e basilico del nostro Paese, impreziosito dall’aggiunta di olio extravergine d’oliva. Il profumo intenso e il sapore delicato rendono questa preparazione perfetta per chi ama i sapori genuini. Anche questa ricetta ha ottenuto la certificazione vegana.

Sugo all’Amatriciana: Un omaggio alla tradizione laziale, realizzato con pancetta italiana affumicata secondo antiche tradizioni e vivacizzato da un tocco di peperoncino che dona carattere senza essere eccessivo.

Ragù di Carne: Per chi non rinuncia al sapore pieno e autentico della carne, questa preparazione utilizza esclusivamente tagli di suino e bovino italiani selezionati, garantendo un gusto intenso e una consistenza soddisfacente.

Arrabbiata con Peperoncino Jalapeño: Una ricetta che guarda al futuro, dove la tradizione italiana incontra ingredienti internazionali. Il peperoncino Jalapeño rosso apporta freschezza, note erbacee e una piccantezza equilibrata. È l’unica arrabbiata sul mercato che unisce datterino e Jalapeño, ed è anch’essa certificata vegana.

Design e Posizionamento

Il nuovo vasetto mantiene lo stile inconfondibile del marchio Cirio, con un’etichetta trasparente che mette in evidenza sia gli ingredienti di qualità utilizzati sia la denominazione precisa di ogni ricetta. La forma più snella e lineare si adatta perfettamente alle dimensioni compatte del formato, risultando elegante e funzionale.

Pensato specificamente per due porzioni, questo formato risponde perfettamente alle esigenze moderne senza perdere l’appeal visivo necessario per distinguersi sugli scaffali. La distribuzione avviene tramite pratici vassoi da 8 vasetti, posizionati strategicamente accanto alla linea tradizionale per offrire ai consumatori la massima libertà di scelta.

Un mercato in crescita

I numeri del settore dei sughi pronti raccontano una storia di successo e crescita continua: ogni anno oltre 18 milioni di famiglie italiane scelgono questi prodotti, raggiungendo una penetrazione del 69,3% (fonte YouGov Shopper 03/2025). Il mercato mostra segnali positivi sia in termini di quantità vendute (+4,4%) che di valore economico (+4,9%), per un giro d’affari complessivo di 412 milioni di euro (fonte dati Circana Tot Italia+Super+LP 05/2025).

In questo scenario favorevole, Cirio si posiziona strategicamente con una gamma capace di anticipare e soddisfare le nuove esigenze dei consumatori:

  • l’aumento delle famiglie composte da una o due persone;
  • la ricerca di soluzioni pratiche e immediate che non rinuncino a gusto, qualità e origine italiana degli ingredienti;
  • il crescente interesse per proposte plant-based e sapori che sanno innovare rispettando la tradizione.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI