mercoledì, Maggio 21, 2025
Google search engine
HomeIstruzione e FormazioneHoReCa Workshop: design e marketing per locali di successo

HoReCa Workshop: design e marketing per locali di successo

Dal 20 al 22 giugno 2025 si terrà a Milano la nuova edizione in lingua italiana del corso internazionale “HoReCa Workshop Architettura Design & MarketingIdeare, progettare, arredare e realizzare ristoranti, lounge bar e locali di successo” organizzato da Milano Business School.

Un percorso formativo per professionisti del settore

Il settore Horeca richiede oggi ad architetti, progettisti e imprenditori competenze specialistiche per interpretare efficacemente l’evoluzione dei moderni stili di consumo nel campo della ristorazione, del Food Retail e dell’Hospitality.

Formato intensivo e contenuti pratici

Il workshop, strutturato in formato intensivo per rispondere alle esigenze dei professionisti, si concentra sulla relazione strategica tra architettura, design e marketing. È ideato specificamente per chi desidera applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella progettazione, ristrutturazione e arredamento di locali pubblici di successo.

Programma del corso

Il percorso formativo include:

  • 3 giornate di lezioni tenute da docenti specializzati, imprenditori e professionisti con esperienza internazionale
  • Focus su marketing, evoluzione dei consumi, architettura d’interni, arredamento, illuminazione, percezione visiva e materiali
  • Visite guidate con i docenti a locali di particolare interesse per le soluzioni progettuali e le strategie di marketing adottate.

I docenti del corso

In occasione di “HoReCa Workshop – Architettura Design & Marketing” interverranno docenti specializzati ed esperti di calibro internazionale:

  • Oscar Cavallera – Consulente strategico Food & Beverage e docente di master internazionali. Analizzerà le tendenze globali nel settore Horeca e l’interconnessione tra architettura, design e marketing nei format di consumo fuori casa.
  • Andrea Langhi – Architetto specializzato. Illustrerà il ruolo strategico dell’architetto nella progettazione di locali redditizi, evidenziando come design d’interni e scelta dei materiali costituiscano strumenti di marketing per incrementare fatturato e profittabilità.
  • Matteo Fiore – Architetto e lighting designer. Esplorerà le applicazioni funzionali dell’illuminazione e delle scenografie luminose quali elementi determinanti per il successo dei locali pubblici.
  • Massimo Duroni – Bioarchitetto e docente universitario. Approfondirà la sostenibilità come componente essenziale del marketing e l’utilizzo di colori e materiali nella creazione di atmosfere percettive.
  • Giuseppe Dondoni – Architetto specializzato. Esaminerà la correlazione tra spazi di intrattenimento e ristorazione di successo attraverso l’analisi di casi studio.
  • Andrea Manfredi – Architetto e docente presso il Politecnico di Milano. Presenterà le scelte strategiche delle principali archistar internazionali nella progettazione di locali pubblici.
  • Nisi Magnoni – Architetto specializzato. Tratterà l’ideazione e l’allestimento di spazi di ristorazione e hospitality, con particolare attenzione all’ambiente bagno come elemento strategico di marketing.

Promozione in corso

È attualmente disponibile una riduzione del 50% sulla quota di iscrizione, equivalente a 1.000 Euro.

Per maggiori informazioni e per conoscere le opinioni di chi ha già partecipato alle precedenti edizioni, è possibile visitare il sito www.horecaworkshop.it/recensioni-e-commenti-partecipanti-corsi-horeca.html o contattare la segreteria all’indirizzo: segreteria@horecaworkshop.it

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI