Per accompagnare il palato nella stagione più calda, i sentori marini del caviale diventano protagonisti assoluti di livello, soprattutto quando arrivano sulle tavole dopo rigorosi processi operativi e di sostenibilità. Caviar Giaveri rappresenta oggi l’unica realtà al mondo a produrre caviale da ben 8 specie diverse di storioni, grazie a una filiera interamente controllata e sostenibile che garantisce unicità e qualità eccezionale.
Una produzione unica e sostenibile
Questa unicità produttiva consente di offrire una varietà eccezionale di tipologie, capaci di soddisfare i palati più esperti e raccontare ogni volta una storia diversa: quella del tempo, della purezza dell’acqua e della cura meticolosa di ogni fase produttiva. Il processo produttivo comprende il rispetto dello storione, l’utilizzo di energie rinnovabili, l’attenzione alla risorsa idrica e un costante impegno verso il consumatore finale.
Tra i prodotti simbolo dell’azienda spiccano quelli che costituiscono la gamma continuativa: caviali eleganti, iconici, sempre disponibili e sempre perfetti nella loro costanza qualitativa. Dalla volontà di soddisfare le esigenze del consumatore nasce la box Zar Trilogy, un raffinato cofanetto degustazione che propone una vera e propria verticale sensoriale attraverso tre delle opere d’arte assolute firmate Giaveri.
Un viaggio sensoriale in tre tempi
L’esperienza si sviluppa attraverso tre momenti distinti, pensati per un perfetto equilibrio gustativo. Si inizia con il Beluga Siberian, autentico re del caviale: raro e celebrato, si distingue per le uova di calibro generoso, perlate e morbide. Il suo sapore delicato e cremoso persiste con eleganza, lasciando un ricordo indelebile grazie alla straordinaria rotondità e armonia.
Il secondo momento è dedicato all’Osietra Classic, dall’animo aristocratico con i suoi grani ambrati di media grandezza. La struttura compatta ma vellutata sprigiona un profilo aromatico ricco e complesso: note di nocciola si intrecciano con richiami marini, culminando in un finale lungo e raffinato.
La degustazione trova il suo degno compimento nel Siberian Classic, apprezzato da chef e intenditori per la sua versatilità. I grani scuri e regolari offrono una consistenza compatta e un gusto deciso ma mai invasivo, netto e diretto.
La Zar Trilogy rappresenta così un punto di partenza ideale per esplorare il mondo del caviale: un viaggio sensoriale che permette di costruire una cultura gastronomica completa o di liberare la creatività culinaria, sempre guidati dall’esperienza di una delle realtà produttrici più meticolose al mondo.
La degustazione verticale segue l’ordine inverso – Siberian, Osietra, fino al Beluga Siberian – per un crescendo di intensità e raffinatezza.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it