mercoledì, Luglio 23, 2025
Google search engine
HomeRETAILCIRFOOD Retail e Spoon Brands: accordo strategico per Antica Focacceria S. Francesco

CIRFOOD Retail e Spoon Brands: accordo strategico per Antica Focacceria S. Francesco

CIRFOOD Retail, società 100% CIRFOOD, dedicata alla ristorazione commerciale del gruppo, e Spoon Brands, basket company appartenente a Spoon Holding, hanno siglato una joint venture volta allo sviluppo del brand Antica Focacceria S. Francesco, storica realtà che rappresenta l’eccellenza della cucina tradizionale siciliana.

Le dichiarazioni di CIRFOOD Retail

“Questo accordo rientra nella strategia di CIRFOOD Retail volta a continuare a investire in concept di ristorazione autentici e ha l’obiettivo di lavorare insieme a Spoon all’espansione di questo brand, nel quale entrambi crediamo moltissimo. La scelta del partner è legata al carattere finanziario e soprattutto industriale del nuovo socio, con il quale vogliamo inaugurare una nuova pagina della storia di Antica Focacceria S. Francesco, più contemporanea, anche nelle formule più fast, adatte ai contesti più commerciali ha affermato Leopoldo Resta, AD di CIRFOOD Retail.

La visione di Spoon Brands

“L’obiettivo di Spoon Brands è quello di sviluppare in Italia e all’estero marchi storici del food retail con grande potenziale di crescita e forte identitàAntica Focacceria S. Francesco, con la sua storia che risale al 1834 e un posizionamento unico nel panorama dello street food regionale italiano, rappresenta una piattaforma sulla quale costruire un progetto ambizioso. Siamo onorati che CIRFOOD Retail ci abbia scelto come partner per questo percorso di sviluppo insieme ha affermato Marco Beretta, amministratore di Spoon Brands.

Il brand e la sua storia

Antica Focacceria S. Francesco è il più storico marchio di ristorazione a catena in ItaliaPropone un’esperienza di gusto che affonda le sue radici in antiche tradizioni gastronomiche, per celebrare al meglio l’eredità dell’arte culinaria siciliana, dalla tavola al famoso street food mediterraneo. Un format di valore, versatile e adatto a diversi momenti di consumo, in contesti di ogni tipo, dunque con ampie prospettive di sviluppo.

I dettagli dell’accordo

Secondo l’accordo siglato, che prevede un importante piano di crescita del brand, il 60% delle quote della società va a Spoon Brands srl e il rimanente 40% a CIRFOOD Retail srl. Oltre al tradizionale formato di casual dining storico, è previsto lo sviluppo di un nuovo format QSR, focalizzato sull’esperienza dello Street Food siciliano.

I consulenti dell’operazione

Nell’ambito dell’operazione, Spoon Brands è stata assistita, per i profili legali, da Simmons & Simmons con team composto da Paolo GuarneriMartina Scottà e Isabella Musy e, per i profili fiscali, dallo Studio LucchiniCIRFOOD Retail è stata assistita dallo studio legale ADVANT-NCTM con un team composto da Raffaele Caldarone e Martina Da Re.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

CIRFOOD Retail: Società 100% CIRFOOD, specializzata nella ristorazione commerciale che vanta, nel proprio portafoglio, marchi come Antica Focacceria S. Francesco, Poormanger e Kalamaro Piadinaro. La strategia di CIRFOOD Retail è quella di continuare a investire nei propri brand e in concept autentici con proposte che esaltino le tradizioni gastronomiche italiane, anche nella ristorazione in concessione. www.cirfood.com
Spoon Brands: Basket company che opera nel food retail e facente parte di Spoon Holding, che ha tra i propri marchi KFC – Kentucky Fried Chicken, il brand di pollo fritto più famoso al mondo e Milos Greek Food, la prima catena di street food greco in Italia. La mission di Spoon Brand è quella di essere il partner strategico a lungo termine per i marchi internazionali che vogliono entrare nel mercato italiano e, per i marchi italiani, il partner industriale per consolidare la loro presenza nel mercato italiano ed espandersi a livello internazionale. www.spoonbrands.it
ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -
Google search engine
Google search engine
Google search engine

ARTICOLI PIU' LETTI

COMMENTI RECENTI