L’azienda dolciaria piemontese conferma il proprio ruolo di sponsor ufficiale della prima squadra maschile bianconera per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28, ampliando contemporaneamente la collaborazione alla squadra femminile e alla formazione NextGen.
Questa espansione dell’intesa rappresenta un momento significativo che consolida il rapporto tra l’industria dolciaria e la società calcistica torinese, creando una sinergia che coinvolge l’intero ecosistema juventino. La decisione sottolinea l’impegno di Balocco nel supportare concretamente l’attività sportiva a ogni livello, dal calcio femminile professionale alla crescita dei talenti emergenti.
Il nuovo accordo stabilisce la visibilità del marchio Balocco sulla parte anteriore delle divise da allenamento ufficiali, oltre che sulle maglie e sulle giacche pre-gara delle compagini Women e NextGen.
Il simbolo aziendale comparirà inoltre sui display luminosi perimetrali durante gli incontri casalinghi di Serie A e Coppa Italia Femminile nonché nelle gare di Serie C e Coppa Italia di Serie C della NextGen.
La collaborazione prevede anche l’esposizione del brand sui fondali delle interviste prima e dopo le partite, accompagnata da una gamma di iniziative digitali specifiche sui canali ufficiali Instagram e TikTok dell’account @JuventusWomen.
“Crediamo profondamente nello sport come leva educativa e sociale, e siamo orgogliosi di ampliare la nostra storica partnership con Juventus. Sostenere il calcio femminile e i giovani talenti significa per noi dare concretezza a valori come l’inclusione, la crescita personale e il lavoro di squadra. L’estensione della collaborazione a Juventus Women e Juventus NextGen rappresenta anche un’opportunità strategica per entrare in contatto con un pubblico sempre più ampio e trasversale, che comprende nuove generazioni e mondo femminile, dentro e fuori dal campo”, commenta Gianfranco Bessone, Direttore Amministrativo e Membro del CdA.
Damien Comolli, Direttore Generale di Juventus, ha commentato “Il rinnovo di questa partnership rappresenta un segno tangibile dell’impegno reciproco e della fidelizzazione che lega due aziende storiche del territorio. Siamo particolarmente orgogliosi dell’ampiamento che coinvolge la nostra prima squadra femminile e la formazione Next Gen, perché certifica il grande lavoro svolto dalla società in ambito femminile e giovanile, ampliando il raggio d’azione e creando sinergie che ci spingono verso traguardi sempre più ambiziosi. Insieme, siamo pronti ad affrontare le sfide future con determinazione e passione.”